Prima, quand'ero piccolo acchiappavo l'aria con le manine poi le lucciole, poi le lucertole poi acchiappavo le nuvole; ed ora che sono cresciuto acchiappo i fantasmi da adulto ... (continua)
|
in linea melodica
scorre
quel ch'è in testa
tra vive sensazioni,
fiume tra argini
di senso dato
nell'originaria attenzione
ridestata, pronta al sogno fatuo
di un percetto, ma se ritorna
il fantasma di segni
si riveste
d'abito... leggi...
|
oltre l'estate
uno spazio c'è
dove cadono
fogli e denti
da mani già tremanti,
incurvando viene,... leggi...
|
Ho dove rifugiarmi
Ho del fuoco e persino da mangiare
E una famiglia discreta
E un auto che sogna di percorrere il mondo
Ho una buona salute e un lenzuolo di seta
Ho conchiglie dei dischi dei libri
E un pesce dal sbiadito colore
Ho una spina, del... leggi...
|
effluvio di spezie
seguendo
e profumo di gigli
che brezza salina
del vasto abisso
in sé accoglie
a volte ad annunziare
prossima terra
in giusto tempo
l'isola apparendo
a mappe sconosciuta
di qualunque mondo -
sublime
verde... leggi...
|
inaspettatamente apparsa
dentro alle burrasche
dove venti rabbiosi
la superficie disputano
concussa del mare
e innalzanti flutti
fino alle stelle la natura
conflitti di piazza
annunziava
meravigliosamente apparsa
nel Maggio odoroso
nella... leggi...
|
la Russia
(cortina invalicabile)
il nostro amore
diviso
ho fatto un sogno
questa notte:
ci amavamo sotto un muro,
di là c'erano i russi
dall'altra parte il mare
ci divisero
ci riunimmo
ci amammo
ancora
sotto una... leggi...
|
una volta per tutte
perdona l'amore,
quando perdonate sono
tutte le colpe
e l'infinito brevemente
s'apre e si richiude
e eternamente ritorna
(o stelle, con voi risiede
e brillate e ammiccate
e sospinte girate i millenni
dall'onda beata... leggi...
|
"Dì, Dameta, di chi è il gregge, forse di Melibeo?"
"Non di Melibeo, ma di Nerio, o Pomata, per Nerio
lavoro, non da molto, a guidare le mandrie"
"Ma sai condurre un gregge? Sai lavare la lana,
sai... leggi...
|
Un cesto di frutta sei
mese di sapori forti e colori
trasudi e porti gli ardori
africani dei venti, incendi
vortici e fiamme di passioni
balneari alimenti e cresce
al tuo sguardo azzurro e d'oro
tutto ciò ch'è compiuto
ai tuoi... leggi...
|
in balia dei flutti
l'ittica sapienza sogno
d'abiti dispogliato
e d'illusioni
al punto semplice punto
e l'intera estensione
del nulla contemplo
o zavorra dei saggi!
dalla scuola di squali
me ne vado battendo
ipocrisia col remo
e... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie paolo corinto tiberio? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«la prima parte cerco di fare poesia con la formula della gravitazione universale e della sua costante, nella seconda parte dico che gli scienziati hanno visto così a fondo nei loro strumenti, che alla fine hanno visto loro stessi!» |
Inserita il 10/09/2017 |
paolo corinto tiberio
Poesia a tema sull'argomento 'Ho visto'
se rapporto il prodotto
tra masse differenti
e la seconda potenza
della distanza loro
e non è G (o G7 o G8...)
è perché nel confronto
sul tavolo della natura
non è posta la costante
ch'è uguale, universale
nello spazio e nel tempo
ma per la massa
veloce quanto i fotoni
non è più buono
riferirsi a stella fissa, ma
a punti fissi relativi
agli occhi di chi guarda l'io sono | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|